NIGELLA SEMI (CUMINO NERO)
NIGELLA SEMI (CUMINO NERO)
9,39 €
IVA inclusa
Semi di Nigella Sativa (Cumino Nero)
Spedizioni con corriere espresso in 24/48h
con carta, ricaricabile, Paypal, bonifico
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Per te PREZZI SPECIALI! Clicca qui per scoprire come averli.
NIGELLA SEMI anche detta CUMINO NERO
La Nigella è una spezia essenziale della cucina indiana, dal sapore piccante e pepato.
I semi provengono dalla pianta di Nigella Sativa , una pianta erbacea annuale originaria del sud-ovest asiatico, utilizzati come spezie.
Essa viene anche chiamata "Cumino nero" , sebbene il suo sapore sia molto diverso da quello del cumino, o anche "Seme di Cipolla" e "Cipolla nera", mentre nei negozi indiani è chiamata "kalonji".
Quindi se ti stai chiedendo cos'è il cumino nero, e se si differenzia dalla nigella, la risposta è NO: sono lo stesso prodotto.
Della nigella sativa, i semi vengono utilizzati nella cucina araba ed orientale in genere.
Semi di nigella, come si usano?
Il sapore della nigella è aromatico e leggermente piccante e pepato.
Per questo viene utilizzata anche per la preparazione di liquori, caramelle e dolci in genere. Nella cucina mediorientale trova posto nelle ricette di dolci tipici e di biscotti tradizionali.
Spesso viene usata anche per insaporire e ricoprire particolari tipi di pane (la varietà di pane naan chiamato Peshawari naan), o come decorazione nelle insalate.
Semi di cumino nero proprietà e benefici
L'olio essenziale di nigella è molto utilizzato negli Stati Uniti come integratore dietetico per i suoi principi attivi e può essere utilizzato anche sul pane.
Al cumino nero vengono infatti attribuite proprietà salutistiche.
Gia' Maometto consigliava di "usare sempre i semi di nigella poiché essi curano tutte le malattie, tranne la morte" e per questo è stato usato per secoli dalla medicina tradizionale islamica per curare disturbi e malattie.
La pianta di nigella può essere anche coltivata in vaso (sebbene sia necessiti di stare in una posizione soleggiata).
La grande versatilità della pianta nel trattamento di tante e diverse sintomatologie gli ha procurato, presso i popoli arabi, l'appellativo di "habbatul barakah", cioè "semi benedetti".
Come si usa la nigella?
I semi di nigella si sposano molto bene con piatti a base di carne, rendendoli delicatamente speziati, in modo particolare l'agnello, e con piatti vegetariani, salamoie, chutney e pastelle per fritture.
La nigella è anche molto utilizzata per la preparazione di pane e grissini, a cui dona un delicato sapore speziato e aromatico.
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Nome botanico: Nigella Sativa
Aspetto: semi naturali
Colore: nero
Aroma: leggero fruttato
Sapore: aromatico leggermente piccante
Informazioni sul prodotto: semi di nigella
L03NS