CHIODI DI GAROFANO INTERI
CHIODI DI GAROFANO INTERI
12,39 €
IVA inclusa
Chiodi di Garofano Interi Premium Quality
Spedizioni con corriere espresso in 24/48h
con carta, ricaricabile, Paypal, bonifico
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Per te PREZZI SPECIALI! Clicca qui per scoprire come averli.
CHIODI DI GAROFANO INTERI
I Chiodi di Garofano sono una spezia, derivata dai boccioli essiccati al sole di una pianta (Syzygium Aromaticum) originaria delle isole Molucche.
L'uso dei chiodi di garofano si è diffuso fin dall'antichità ed è sempre stata una spezia costosa e ricercata.
Il loro inebriante profumo colpiva i viaggiatori che dal mare si avvicinavano all'Africa tropicale e alle Indie Orientali, dove cresceva questa spezia.
Venivano utilizzati già in Cina nel III secolo a.C. e poi a Roma per usi alimentari e medicinali.
I chiodi di garofano vengono usati non solo come spezia, ma anche come anestetico ed antisettico in quanto contengono eugenolo, il quale crea intorpidimento delle mucose.
Come si usano i Chiodi di Garofano?
In cucina si utilizzano in pietanze sia dolci che salate: si usano per insaporire i sughi, le carni (in modo particolare la selvaggina), alcuni tipi di curry e come ingredienti per il prosciutto glassato.
Nei dolci i chiodi di garofano si utilizzano nella frutta cotta, nei vini aromatizzati ed in molti liquori, per donare il loro sapore forte e penetrante.
Chiodi di Garofano proprietà magiche
- Hanno proprietà analgesiche e di potente anestetico, sopratutto del cavo orale: masticare chiodi di garofano è da sempre un anestetico naturale per contrastare immediatamente il mal di denti e il dolore causato dagli ascessi
- Fanno digerire: un infuso di chiodi di garofano, è un rimedio naturale problemi digestivi
- Contrastano il mal di testa
- Hanno un alto contenuto di Omega3, noto per contrastare i radicali liberi
- Migliorano l'aspetto dei capelli: qualche goccia di olio essenziale di chiodi di garofano sui capelli dopo il lavaggio, li rende più lucidi e può essere migliorativo della loro lucentezza.
I chiodi di garofano si possono mangiare crudi ?
In linea generale non ci sono controindicazioni al mangiare i chiodi crudi.
Tuttavia lo sconsigliamo in quanto, essendo anestetici del cavo orale, avvertiresti un leggero intorpidimento della bocca nel mentre li mastichi.
Solitamente pertanto, i chiodi interi vengono tolti dalle preparazioni dopo che hanno insaporito il piatto.
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Nome botanico: Eugenia aromatica
Aspetto: chiodi interi
Colore: marrone scuro
Aroma: balsamico penetrante
Sapore: tipico aromatico
Informazioni sul prodotto: chiodi interi di garofano
L09