FINOCCHIETTO SEMI
FINOCCHIETTO SEMI
8,49 €
IVA inclusa
Semi di Finocchietto Selvatico Premium Quality
Spedizioni con corriere espresso in 24/48h
con carta, ricaricabile, Paypal, bonifico
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Per te PREZZI SPECIALI! Clicca qui per scoprire come averli.
SEMI DI FINOCCHIETTO SELVATICO
Il finocchietto è una tipica pianta erbacea (Foeniculum Vulgare) mediterranea che cresce spontaneamente nelle regioni meridionali e nelle isole, dal piano basale fino a circa 1000 m di quota sul livello del mare.
Predilige i luoghi soleggiati, incolti, secchi e ciottolosi; si trova anche nelle zone erbose, ai piedi dei muretti a secco e sui margini delle stradelle di campagna.
Proprio questo è il motivo per cui viene chiamato "selvatico".
I semi di finocchio selvatico sono una spezia, dal gusto aromatico e intenso, ma al contempo dolce che ricorda quella del finocchio.
Facendo parte della famiglia dell'anice, nel suo sapore si possono sentire anche sentori dello stesso anice e di liquirizia.
Rispetto al finocchio, i suoi semi sono più piccoli, più rari da trovare sul mercato e più aromatici e per questo sono considerati di maggiore qualità.
Semi di finocchietto Proprietà e benefici
Il finocchietto è noto per le sue proprietà benefiche per l' apparato digerente.
In modo particolare, una tisana finocchio dopo i pasti è un ottimo rimedio naturale contro i gonfiori addominali e può alleviare i sintomi del colon irritabile.
Il finocchietto può aiutare inoltre a stimolare la diuresi e può essere molto efficace contro la ritenzione idrica. Consigliamo di lasciare in infusione un cucchiaio di finocchietto in acqua bollente per attivare tutti i principi attivi.
Quelli ROMA sono i semi di finocchietto perfetti sia per un ottima tisana che per insaporire i tuoi piatti come spezia, per la loro qualità premium.
Come si usa il Finocchietto Semi?
I semi di finocchietto sono perfetti per insaporire carni bianche e rosse (in modo particolare maiale), brodi di pesce e salse. Inoltre vengono utilizzati spesso per aromatizzare il pane e torte.
Possono essere utilizzati interi o macinati al momento, per preservarne l'aroma.
In Sicilia, il finocchietto è molto utilizzato e apprezzato negli/nelle arancini/e, anche se spesso in quel caso si utilizzano le foglie, e non i semi.
Il finocchio è anche uno degli ingredienti principali delle "cinque spezie cinesi" ed e' molto utilizzato nel sud Italia, in modo particolare nella cucina siciliana, per insaporire arancin* e olio extravergine d'oliva.
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Aspetto: semi oblunghi piccoli
Colore: verde medio
Aroma: di anice e liquirizia
Sapore: tipico intenso
Informazioni sul prodotto: finocchio semi piccoli tipo selvatico interi
L08S